L'Acceptance and Commitment Therapy aiuta ad affrontare pensieri ed emozioni dolorose in modo efficace, affinché essi abbiano un minor impatto sulla nostra vita.
Grazie all'Acceptance and Commitment Therapy possiamo imparare a:
- affrontare ansia e depressione in modo efficace, in modo tale che esse abbiano un minor impatto e una minor influenza su di noi
(queste abilità sono chiamate anche abilità di mindfulness)
- chiarire ciò che è veramente importante e significativo per noi (ed esempio i nostri valori) e ad usare questa consapevolezza per guidarci, ispirarci e motivarci a cambiare la nostra vita in meglio.
Acceptance and Commitment Therapy (ACT) deriva infatti il proprio nome da uno dei suoi messaggi fondamentali:
accettare ciò che è fuori dal nostro controllo personale e intraprendere azioni che migliorano e arricchiscono la nostra vita.
Secondo la prospettiva dell'Acceptance and Commitment Therapy gran parte della nostra sofferenza psichica è infatti causata dall'evitamento esperienziale, ossia dal tentativo di evitare o allontanare quelle esperienze interne spiacevoli e dolorose (pensieri, sensazioni , impulsi, ricordi), che molto spesso sono alla base di ansia e depressione.
I nostri sforzi per combattere queste esperienze hanno successo sul momento, ma a lungo termine si rivelano vani e creano sofferenza. Un po' come essere dipendenti da alcol e droghe: a breve termine ciò ci procura benessere e ci aiuta a tenere lontani pensieri e sensazioni indesiderate ma alla lunga distrugge la nostra salute e la nostra vitalità.
L'Acceptance and Commitment Therapy aiuta inoltre a sviluppare le abilità di mindfulness, il cui scopo è metterci in grado di modificare il nostro modo di gestire le esperienze interiori dolorose e quando pratichiamo queste abilità nella nostra vita quotidiana, le sensazioni dolorose e i pensieri distruttivi hanno un minor impatto e influenza su di noi.
Quindi, invece di sprecare tempo ed energie in una inutile battaglia contro le nostre esperienze interne, possiamo investire le nostre energie nel cambiare la nostra vita in meglio, guidati dai nostri valori più profondi.
La psicoterapia basata su Mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy è uno strumento fondamentale per apprendere un modo alternativo di gestire ansia e depressione. Se hai una domanda o un dubbio o vuoi un’informazione puoi utilizzare il form presente in fondo alla pagina.
Dott.ssa Carlotta Cristiani psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale di terza generazione (psicoterapia basata sulla Mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy) a Bologna. Sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale finalizzati alla gestione di ansia e depressione.