A volte abbandoniamo prematuramente la terapia senza rifletterci a fondo e senza parlarne al nostro terapeuta. Prima di lasciare, assicurati di averci provato veramente!
Le ricerche mostrano che quasi la metà dei pazienti abbandona il trattamento prematuramente.
E' naturale a volte sentirci frustrati dal nostro terapeuta, o di sentire che la terapia non sta funzionando.
Prima di decidere di abbandonare la psicoterapia, parlane con il tuo psicoterapeuta.
Quali sono le tue ragioni?
Prima di abbandonare la terapia, rifletti sulle ragioni per cui vuoi lasciare.
Eccone alcune tra le più comuni:
- Mi sembra che la terapia non stia funzionando
- Non mi piace il mio terapeuta
- Non ho tempo di recarmi alle sedute
- Penso di sentirmi meglio e voglio andare avanti da sola
- Le cose di cui parliamo in terapia sono troppo difficili da gestire emotivamente
- Non migliorerò mai
- Non mi sento abbastanza motivato
- Non credo di piacere al mio terapeuta
Parlane con il tuo terapeuta
Potrai sentirti in imbarazzo parlare di interrompere il trattamento con il tuo terapeuta per paura di offenderlo o ferirlo. O forse perché non ti fidi di lui.
Qualsiasi sia la ragione, la politica migliore è parlarne allo scopo di giungere, con l'aiuto del terapeuta, a una decisione ponderata.
E' il tuo sintomo che parla?
In molti casi sono i sintomi del problema che ti ha portato in psicoterapia a spingerti ad abbandonare.
Chi soffre di depressione, ad esempio, può sperimentare periodi caratterizzati da disperazione e assenza di motivazione che potrebbero spingerlo ad abbandonare la terapia.
In tutti i casi, il terapeuta può aiutarti a decidere ciò che è meglio per te.
Quali sono i pro e i contro?
Una volta completata la lista di pro e contro, pensa alla direzione in cui vuoi andare.
La psicoterapia basata su Mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy è uno strumento fondamentale per apprendere un modo alternativo di gestire ansia e depressione. Se hai una domanda o un dubbio o vuoi un’informazione puoi utilizzare il form presente in fondo alla pagina.
Dott.ssa Carlotta Cristiani psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale di terza generazione (psicoterapia basata sulla Mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy) a Bologna. Sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale finalizzati alla gestione di ansia e depressione.