Carlotta Cristiani
Psicologa Psicoterapeuta Bologna
Sono psicologa e psicoterapeuta a Bologna. Lavoro a Bologna con adulti e giovani adulti offrendo sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale ad indirizzo cognitivo comportamentale di terza generazione (psicoterapia basata sulla mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy). Obiettivo del mio intervento è aiutare chi si rivolge a me a gestire stati di depressione ed ansia in modo tale che abbiano un minore impatto sul suo benessere psicofisico e sulle sue relazioni interpersonali.

Psicologa Psicoterapeuta Bologna
Sono psicologa e psicoterapeuta a Bologna. Lavoro a Bologna con adulti e giovani adulti offrendo sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale ad indirizzo cognitivo comportamentale di terza generazione (psicoterapia basata sulla mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy). Obiettivo del mio intervento è aiutare chi si rivolge a me a gestire stati di depressione ed ansia in modo tale che abbiano un minore impatto sul suo benessere psicofisico e sulle sue relazioni interpersonali.
Posso aiutarti se
- Soffri di disturbi dell'umore (depressione) e disturbi d'ansia
- vivere serenamente le relazioni con gli altri e con le persone per te più significative
- gestire pensieri o comportamenti che ti preoccupano o che ti spaventano
- gestire cambiamenti importanti che stanno accadendo nella tua vita
- regolare le tue emozioni (rabbia, vergogna, senso di colpa…)
- superare un blocco nello studio o nel lavoro
Più questa difficoltà è forte e pervasiva, più la psicoterapia potrà aiutarti
Come posso aiutarti
- individuando e circoscrivendo i pensieri, vissuti interiori ed emozioni che ti riesce difficile gestire o che ti ostacolano nel raggiungere uno stato di benessere psicofisico
- cercando insieme modi alternativi a quelli che hai usato fino ad ora (e che non hanno funzionato) che ti permettano di minimizzare al massimo l’impatto negativo che questi pensieri e queste emozioni hanno su di te
Scopri di più su come la psicoterapia cognitivo comportamentale e la psicoterapia basata sulla Mindfulness possono aiutarti a stare meglio e a raggiungere i tuoi obiettivi
Come funzionano le sedute?
- il motivo per cui hai deciso di intraprendere una psicoterapia
- l'obiettivo che intendi raggiungere
- che cosa ti aspetti di ottenere dalla psicoterapia.
Dalle sedute successive si comincerà a lavorare attivamente sui problemi per cui hai deciso di iniziare una psicoterapia e le sedute saranno dedicate all’esplorazione di nuovi e più funzionali modi per gestirli.
I colloqui durano 50 minuti e avverranno a cadenza settimanale
Posso aiutarti se
- Soffri di disturbi dell'umore (depressione) e disturbi d'ansia
- vivere serenamente le relazioni con gli altri e con le persone per te più significative
- gestire pensieri o comportamenti che ti preoccupano o che ti spaventano
- gestire cambiamenti importanti che stanno accadendo nella tua vita
- regolare le tue emozioni (rabbia, vergogna, senso di colpa…)
- superare un blocco nello studio o nel lavoro
Più questa difficoltà è forte e pervasiva, più la psicoterapia potrà aiutarti
Come posso aiutarti
- individuando e circoscrivendo i pensieri, vissuti interiori ed emozioni che ti riesce difficile gestire o che ti ostacolano nel raggiungere uno stato di benessere psicofisico
- cercando insieme modi alternativi a quelli che hai usato fino ad ora (e che non hanno funzionato) che ti permettano di minimizzare al massimo l’impatto negativo che questi pensieri e queste emozioni hanno su di te
Scopri di più su come la psicoterapia cognitivo comportamentale e la psicoterapia basata sulla Mindfulness possono aiutarti a stare meglio e a raggiungere i tuoi obiettivi
Come funzionano le sedute?
- il motivo per cui hai deciso di intraprendere una psicoterapia
- l'obiettivo che intendi raggiungere
- che cosa ti aspetti di ottenere dalla psicoterapia.
Dalle sedute successive si comincerà a lavorare attivamente sui problemi per cui hai deciso di iniziare una psicoterapia e le sedute saranno dedicate all’esplorazione di nuovi e più funzionali modi per gestirli.
I colloqui durano 50 minuti e avverranno a cadenza settimanale
Quanto durerà la psicoterapia?
I fattori che intervengono in una psicoterapia sono molteplici e complessi quindi è difficile stabilirne a priori la durata ma il giudice ultimo della sua efficacia sei tu. Per questo motivo, durante il percorso alcune sedute verranno dedicate al monitoraggio dei risultati che si stanno raggiungendo.
Quanto costa la psicoterapia?
Il prezzo di una seduta individuale è di 70 euro.
Sono previste agevolazioni per studenti universitari e per chi presenta certificazione ISEE
Il costo della psicoterapia è detraibile per un importo pari al 19% delle spese.
Lo psicologo psicoterapeuta è il professionista adatto a risolvere i miei problemi?
Se non sei ancora sicuro se rivolgerti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta, le domande che troverai su questo articolo possono aiutarti.
Quanto durerà la psicoterapia?
I fattori che intervengono in una psicoterapia sono molteplici e complessi quindi è difficile stabilirne a priori la durata ma il giudice ultimo della sua efficacia sei tu. Per questo motivo, durante il percorso alcune sedute verranno dedicate al monitoraggio dei risultati che si stanno raggiungendo.
Quanto costa la psicoterapia?
Il prezzo di una seduta individuale è di 70 euro.
Sono previste agevolazioni per studenti universitari e per chi presenta certificazione ISEE
Il costo della psicoterapia è detraibile per un importo pari al 19% delle spese.
Lo psicologo psicoterapeuta è il professionista adatto a risolvere i miei problemi?
Se non sei ancora sicuro se rivolgerti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta, le domande che troverai su questo articolo possono aiutarti.

Richiedi un appuntamento
Contattami per richiedere un appuntamento o per ottenere informazioni
Articoli in evidenza
Articoli in evidenza
Lo psicologo psicoterapeuta è il professionista adatto a risolvere i miei problemi?

I benefici della psicoterapia sono stati ampiamente dimostrati da un vastissimo corpus di ricerche scientifiche.
Come funziona la psicoterapia basata sulla Mindfulness

La psicoterapia basata sulla Mindfulness è un trattamento efficace per i disturbi d’ansia e dell’umore e per la gestione e la regolazione degli stati emotivi quando sono intensi e invalidanti.
Il trattamento dei Disturbi d’Ansia con la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) le principali forme di ansia sono costituite da
Il trattamento della Depressione Maggiore con la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) i principali sintomi della Depressione Maggiore sono i seguenti: