Home2024-12-04T11:29:26+00:00

Lo so, a volte la vita non va come vorresti.

Ansia e depressione ti bloccano nello studio e nel lavoro, facendoti sentire di aver fallito in un ambito importante della tua vita.

I rapporti con le persone a te più care ti procurano sofferenza o più semplicemente non riesci ad essere a tuo agio con gli altri.

Oppure nella tua vita si stanno verificando cambiamenti tali che senti di non riuscire a farvi fronte.

O ancora ultimamente hai pensieri o sensazioni che ti turbano e ai quali non sai dare un senso.

Insomma, hai provato di tutto ma gli ostacoli che la vita ti pone davanti sembrano insuperabili e ti fanno sentire impotente e abbattuto.

Spesso pensi come sarebbe bello se per magia tutti i problemi svanissero.
E la tua vita diventasse finalmente proprio come tu la vorresti.

Ma tutto ciò che hai provato a fare non è servito a niente e hai la sensazione di non poterne proprio più.

Immagina ora che sia possibile imparare un nuovo modo di gestire quelle sensazioni, quei pensieri e quelle situazioni che ti fanno stare male.

Un modo che faccia la differenza.

Bene, se sei arrivato fino a qui, significa che nella tua vita c’è qualcosa di importante per te che non va come vorresti e sei pronto a cambiarla!

Allora lascia che ti spieghi come funziona.

A volte succede che le nostre emozioni e le nostre sensazioni ci spaventano (sì, proprio come negli attacchi di panico), che i nostri pensieri ci confondano (come nelle ossessioni) o che paradossalmente i nostri stessi comportamenti alimentino la nostra sofferenza (già, come nell’ansia).
Tutte queste cose ci fanno talmente paura che abbiamo imparato ad evitarle o a lottarci contro.
Sfortunatamente queste strategie a lungo termine però non ci aiutano perché portano all’instaurarsi di un circolo vizioso che rinforza e alimenta la nostra sofferenza psicologica.

Ma la bella notizia è che è possibile trovarne di nuove e più funzionali al nostro benessere.

Mi chiamo Carlotta Cristiani, sono psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale e ti do il benvenuto sul mio sito.

Sono profondamente convinta che tutti possano e si meritino di vivere una vita piena, gratificante e in linea con i propri valori.
Ma so che questo non sempre è facile, per questo mi piace condividere con chi si rivolge a me quegli strumenti e quella saggezza che hanno aiutato me in passato.
Nel mio studio ti aiuterò a gestire in modo efficace emozioni, pensieri , sensazioni e schemi di comportamento che sono alla base della sofferenza psicologica e che ti impediscono di vivere la vita che vorresti.

Se senti che è arrivato il momento di fare veramente ciò che conta per te, contattami.

Non vedo l’ora di lavorare insieme.

Compila il questionario e prendi appuntamento!
AMBITI DI INTERVENTO

Puoi rivolgerti a me se:

Stai pensando di intraprendere un percorso psicologico?
Compila il questionario e prendi appuntamento!

Due righe su di me

Sono la dott.ssa Carlotta Cristiani, psicologa cognitivo comportamentale a Bologna.

Mi sono laureata in psicologia clinica e di comunità nel 1996 con una tesi dal titolo “Outcome del disturbo da attacchi di panico: uno studio clinico”.
Dal 2001 sono iscritta all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti dell’Emilia Romagna con il nr 2527 sez. A

Ho svolto parte del mio tirocinio post lauream presso il Dipartimento di Psicologia Clinica della Ludwig Maximilian Universitat di Monaco di Baviera, dove ho avuto modo di ampliare la mia conoscenza sulla diagnosi e sul trattamento cognitivo comportamentale di disturbi d’ansia e depressione.

Scopri di più

Domande frequenti

Quando ha senso iniziare una psicoterapia?2022-12-09T15:06:21+00:00

Quando nonostante tu abbia già provato di tutto, senti di non essere più capace di gestire in modo efficace i tuoi pensieri o le tue emozioni o di non avere più il controllo su ambiti significativi della tua vita.

Quando non ha senso iniziare una psicoterapia?2022-12-09T15:06:49+00:00

Intraprendere un percorso psicologico richiede costanza e motivazione.

Se non sei pronto a mettere in discussione i tuoi soliti schemi o non sei sufficientemente motivato a cambiare, allora non è il momento giusto.

Quanto dura la psicoterapia?2022-12-09T15:07:49+00:00

Personalmente parto dal presupposto che la psicoterapia debba avere la durata necessaria a farti sentire meglio.

Durante il percorso faremo periodicamente il punto sui risultati ottenuti per poi concordare insieme se proseguire, interrompere o stabilire nuovi obiettivi.

Che frequenza ha la psicoterapia?2022-12-09T15:08:54+00:00

Sono previsti tre incontri iniziali per valutare insieme se ci sono le condizioni per impostare un percorso.

Una volta iniziato il percorso, la frequenza delle sedute è settimanale.

Questo ti consentirà di fare progressi graduali e costanti che alla fine porteranno ad un risultato concreto.

Quanto costa una seduta?2022-12-09T15:09:16+00:00

Il costo a seduta è di 70 euro.

La prestazione è detraibile dalla dichiarazione dei redditi al 19%, a condizione che il pagamento avvenga in modo tracciabile ai sensi della Legge di Bilancio 2020 (L. n° 160/2019)

E’ possibile pagare con bancomat, carta di credito oppure bonifico.

Sedute online

Consulenze psicologiche anche a distanza.

Contattami
Go to Top